top of page

Buongiorno,
inoltro la comunicazione del Responsabile Nazionale delle Iniziative Estere circa la possibilità di effettuare lanci in Francia:

“CARI PRESIDENTI,

COME SAPETE L’ANPDI FA PARTE DELL’UNIONE PARACADUTISTI EUROPEA, UEP, INSIEME A PARECCHIE ALTRE NAZIONI. DURANTE L’ULTIMA RIUNIONE UEP
TENUTASI A CIPRO, IL PN, GEN CA BERTOLINI, ED IL VICE-PN, GEN B IUBINI,
HANNO PRESO CONTATTI CON LA CONTROPARTE FRANCESE DI ANPDI, UNION
NATIONALE DES PARACHUTISTES, UNP, PER SONDARE LA POSSIBILITÀ DI FARE
LANCI IN FRANCIA.

SULLA BASE DI QUELLE INTERLOCUZIONI, QUALCHE GIORNO FA SONO STATO
CONTATTATO DAL SEGRETARIO NAZIONALE DEL UNP, T COL CAMARDA, CHE MI HA
COMUNICATO LA POSSIBILITÀ DI FARE LANCI, A FINE APRILE ED AI PRIMI DI
GIUGNO, INSIEME A LORO.

I LANCI VERRANNO CURATI ED ORGANIZZATI DAL AIRBORNE CENTER. A PAMIERS,
VICINO A CARCASSONE, SI TERRÀ, A FINE APRILE 2023, UN CORSO DI
RIQUALIFICAZIONE PER CHI NON HA EFFETTUATO LANCI ENTRO L’ULTIMO ANNO,
MA HA LANCI REGISTRATI NEI 5 ANNI PRECEDENTI (IN PRATICA, PER POTER
PARTECIPARE AL CORSO DI RICONDIZIONAMENTO, GLI INTERESSATI DEVONO AVERE
UN LANCIO REGISTRATO DOPO APRILE 2018).

IL COSTO DEL CORSO DI RICONDIZIONAMENTO, COMPRENSIVO DI UN LANCIO, È DI
350 EURO, INTERAMENTE DA VERSARSI AD AIRBORNE CENTER. IL CORSO
COMPORTERÀ UN SOGGIORNO A PAMIERS DI ALMENO 3-4 GIORNI. PER I LANCI DI
GIUGNO LE CONDIZIONI SARANNO DIFFERENTI, MA AVREMO I DETTAGLI PIÙ
AVANTI.

VI PREGO DI SEGNALARMI I NOMINATIVI DI EVENTUALI INTERESSATI, INDICANDO
EVENTUALI QUALIFICHE E RUOLI ASSOCIATIVI PRESSO LE VS SEZIONI E
TRASMETTENDOMI CONTESTUALMENTE I LORO INDIRIZZI E-MAIL.

TENENDO CONTO CHE ABBIAMO A DISPOSIZIONE 10 POSTI, SE RICEVERÒ
SEGNALAZIONI IN NUMERO MAGGIORE, DI CONCERTO CON LA GEN, EFFETTUERÒ
L’EVENTUALE SELEZIONE SULLA BASE DELLE QUALIFICHE E DEI RUOLI
ASSOCIATIVI.

ALLE PERSONE SELEZIONATE INVIERÒ TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA DA
AIRBORNE CENTER, LA CUI COMPILAZIONE ED INOLTRO SARÀ A CURA DEI SINGOLI
PARTECIPANTI. SOTTOLINEO QUEST’ULTIMO PUNTO, PERCHÉ NOI ABBIAMO
RICEVUTO LA SEGNALAZIONE DA UNP, MA L’ATTIVITÀ È INTEGRALMENTE
GESTITA DA AIRBORNE CENTER, SECONDO LA LORO MODULISTICA E LE LORO
PROCEDURE.

Segnalare eventuale adesione alla E-Mail del  Presid. (
lamberto.agostinelli@alice.it ) vi sarà inviata tutta la documentazione
che dovrete compilare.

UN CORDIALE SALUTO,

VALTER SERGO

A TUTTE LE SEZIONI
SI SEGNALANO I PIÙ RECENTI ARTICOLI

PUBBLICATI SUL NOTIZIARIO DEL SITO WEB NAZIONALE

WWW. ASSOPAR.IT

DIFFONDETE LA NOTIZIA AI VOSTRI SOCI!!!! 

 ⚡⚡⚡NEWS DAL SITO ASSOPAR ⚡⚡⚡

(Clicca sui link per visualizzare le notizie)

⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ 

29 GENNAIO 2023 - RADUNO NAZIONALE 2023 AD ASTI #5 – COMUNICATO UFFICIALE DEL 29/01/2023

https://assopar.it/2023/01/29/raduno-nazionale-2023-ad-asti-5-comunicato-ufficiale-del-29-01-2023/ 

28 GENNAIO 2023 - NOTIZIE DALLE SEZIONI #10 – SEZ. VENEZIA

https://assopar.it/2023/01/28/notizie-dalle-sezioni-10-sez-venezia/ 

27 GENNAIO 2023 - FERMA PREFISSATA INIZIALE (VFI): PUBBLICATO IL BANDO IL

25.01.2023

https://assopar.it/2023/01/27/ferma-prefissata-iniziale-vfi-pubblicato-il-bando-il-25-01-2023/ 

25 GENNAIO 2023 - NOTIZIE DALLE SEZIONI #9 – SEZ. LODI

https://assopar.it/2023/01/25/notizie-dalle-sezioni-9-sez-lodi/ 

22 GENNAIO 2023 - FERMA PREFISSATA INIZIALE (VFI): A BREVE LA PUBBLICAZIONE DEL BANDO

https://assopar.it/2023/01/22/ferma-prefissata-iniziale-vfi-a-breve-la-pubblicazione-del-bando/ 

19 GENNAIO 2023 - IL GEN. C.A. CARMINE MASIELLO SOTTOSCRIVE PER L'ITALIA IL PROGETTO "NATO SPACE COE"

https://assopar.it/2023/01/19/il-gen-c-a-carmine-masiello-sottoscrive-per-litalia-il-progetto-nato-space-coe/

L'Addetta alla Segreteria Generale

Ombretta Coppotelli 

ANPd'I Presidenza Nazionale

Via Sforza 5 - 00184 Roma

Tel. 06 4746396 Fax 06 486662

admin@assopar.it

Si comunica che, come da delibera dell' Assemblea Nazionale riunitasi il 13 dicembre 2022, la quota di iscrizione da versare alla Presidenza Nazionale per l'anno 2023 è di euro 30.00 per ciascun Socio, rimane comunque invariata la quota che i soci dovranno versare alla Sezione. Euro 40.00

ATTIVITA' LANCISTICA ALL'ESTERO

Cari Presidenti di Sezione,

 

questo messaggio ha lo scopo di informarVi sulle questioni che riguardano l’attività lancistica all’estero, e di dettagliare quanto riferitoVi dal PN nel corso dell’assemblea dello scorso 3 dicembre, in modo che possiate trasmettere ai Vostri soci notizie complete ed accurate.

 

-) Come chiaramente espresso dal PN, è facilmente possibile al singolo andare ad effettuare lanci con paracadute emisferici in alcuni Paesi all’estero. Non mancano associazioni o enti che offrono questa opportunità. Altra cosa è il muoversi in una cornice istituzionale, in cui l’ANPDI si presenta come associazione d’arma riconosciuta.

Nello stesso giorno dell’assemblea, personale ANPDI, che si è comunque mosso a titolo personale ed a proprie spese, è stato accolto in un centro di paracadutismo in Svizzera. I 5 paracadutisti hanno effettuato due lanci. Sulla base della relazione che mi hanno fatto è emerso che sussistono alcuni problemi di carattere normativo sui quali è in corso un’interlocuzione con i responsabili del centro per esaminare come superarli.

 

-) È altresì in corso un contatto, per esaminare la possibilità di lanci, frutto di scambi di informazioni tra l’associazione d’arma francese, UNP, e l’ANPDI. Tale interlocuzione nasce dalla solida collaborazione maturata in ambito dell’Unione Europea di Paracadutismo, UEP. Anche in questo caso vi informerò di sviluppi, quando mi verranno comunicati dal segretario francese, con cui sono in contatto.

 

-) È in corso di perfezionamento anche un contatto con le autorità croate per esaminare una possibilità di lanci in Dalmazia.

 

-) L’associazione d’arma dei paracadutisti portoghese organizzerà nel 2023 a Tancos il campionato di precisione in atterraggio, con paracadute a profilo alare. L’evento dovrebbe aver luogo nella tarda primavera 2023. In passato a questo evento hanno partecipato anche squadre dell’esercito e dei CC, con ottimi risultati. Per questa edizione dobbiamo ancora ricevere dai portoghesi il regolamento di gara. Per provare a guadagnare tempo, fatemi sapere se tra i vostri soci vi è del personale, in regola con licenza FAI, interessato a partecipare a spese proprie. Una volta ricevuto il regolamento, metterò in contatto tra loro gli eventuali interessati e svolgeremo le necessarie attività organizzativa.

 

È tutto per ora; Mi scuso per la lunghezza del messaggio e Vi prego di far pervenire queste informazioni ai Vostri soci, in modo che tutti gli interessati all’attività lancistica abbiano notizie corrette ed aggiornate: come in ogni ambito, informazioni distorte e mal riferite nuocciono ai singoli ed alle istituzioni.

 

Un cordiale saluto a tutti, con l’augurio che il nuovo anno porti allo sblocco della nostra attività lancistica sul nostro suolo, suolo indissolubilmente legato al nostro sangue.

Ten CC par (cong.) Valter Sergo

Incaricato ANPDI per le Attività Estere

ANPDI Foreign Operations Representative

 

iniziative.estere@assopar.it

L'ASTRONAUTA PAOLO NESPOLI INCONTRA I PARACADUTISTI DELLA SEZIONE ANPd'I DI ANCONA

















 

Amico e collega del socio Paracadutista Roberto Rossetti e del presidente onorario Paracadutista Renzo Di Bert è stata l'occasione per incontrare di nuovo gli amici e colleghi con cui ha condiviso il periodo presso le forze speciali dell'esercito negli anni '80.
Prima di far sognare gli italiani con le sue imprese nello spazio, Nespoli è stato infatti istruttore di paracadutismo presso la Brigata Folgore ed incursore presso il 9° battaglione d'assalto Col Moschi.
E' stata una piacevole serata conviviale, hanno detto i presenti, durante la quale i paracadutisti anconetani hanno ascoltato affascinati i racconti e gli aneddoti delle avventure vissute in oltre 300 giorni di permanenza nello spazio, e tanti anni di duro addestramento a terra.
Conoscevamo già Paolo Nespoli come militare speciale ma abbiamo scoperto una persona eccezionale, che ci rende orgogliosi di essere italiani.

ELEZIONI ANPDI: IL GENERALE BERTOLINI E LO STAFF USCENTE RICONFERMATI DALLA ASSEMBLEA NAZIONALE













 
PARMA-Si è tenuta in modalità telematica , il 24 Aprile 2021, la assemblea elettiva dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia. Su 133 presenti, 101 presidenti hanno approvato il bilancio 2020 ed il preventivo 2021; successivamente è stata votata la dirigenza nazionale, in modalità segreta. I presidenti rappresentavano 6662 soci. I voti a favore sono stati 5431, mentre 1231 hanno votato scheda bianca.
Buon lavoro ai neo eletti.


Fonte. www.congedatifolgore.com

Bertolini.png

RINNOVO DELLE CARICHE NAZIONALI NEL 5° GRUPPO REGIONALE

Sabato 14 marzo si è svolta la consulta del 5° gruppo regionale per il rinnovo delle cariche nazionali con votazione telematica. Riconfermati per il triennio 2021-2023 il par. Riccardo Massili consigliere, il par. Pretini Roberto probiviro, il par. Mariano Attorresi della sezione di San Ginesio nel collegio dei garanti. Un sincero ringraziamento per il loro impegno e tanti auguri di buon lavoro da tutti i soci.

IMG-20210501-WA0017.jpg

IL NOSTRO SOCIO SOTTOTENENTE ALFREDO RUSSO NUOVO COMANDANTE N.O.R.M. DI CIVITANOVA

Congratulazioni e buon lavoro da tutti i soci.

 

CONFERIMENTO CIVICA BENEMERENZA 2019

A 50 ANNI DALLA MORTE DEL GENERALE WLADYSLAW ANDERS


Martedi' 11 maggio ricorreva il 50° anniversario della morte del Generale Wladislaw Anders, che si distinse per il suo eccezionale valore, ingegno tattico e vicinanza ai suoi soldati. Il generale, che partecipò alle due guerre mondiali, fu insignito di importanti riconoscimenti per le sue doti militari. Il suo nome rimane indissolubilmente legato alla formazione del II^ Corpo d’Armata Polacco, che operò ai suoi ordini in Medio Oriente e in Italia. Una delle vittorie più significative è stata la “Battaglia di Montecassino” liberata il 18.05.1944 dalle truppe tedesche che l’assediavano. Spezzata la linea Gustav, i Polacchi aprirono agli alleati la strada verso Roma, vincendo la Battaglia di Ancona e liberando Bologna. Combatterono insieme, Polacchi e Italiani, lottando contro gli assolutismi alla ricerca della libertà. Sull’obelisco dedicato ai Militari Polacchi sul Pianoro dell’Albaneta a Montecassino è scritto: “Per la nostra e la vostra libertà, noi soldati polacchi, donammo l’anima a Dio, i corpi alla terra d’Italia e alla Polonia i cuori”. Il Generale Anders, nelle sue memorie, ha ricordato: “ In numerose battaglie Polacchi e Italiani versarono insieme il loro sangue, cementando ancora di più la nostra secolare amicizia”. “Ho avuto il grande onore di avere sotto il mio comando, nel 1944, i reparti del rinascente esercito italiano. Dalla nostra collaborazione di guerra ho riportato il più cordiale ricordo. La Battaglia di Monte Marrone, le innumerevoli lotte e scontri sull’Adriatico, la Battaglia di Filottrano e i combattimenti sull’Appennino dimostrano l’eroismo dei soldati guidati dal Generale Umberto Utili.”. “Sono lieto di poter esprimere in nome dei miei soldati, la più viva gratitudine al popolo italiano per il cuore e l’amicizia da noi trovati in Italia”. Il Generale Anders muore il 12.05.1970 e viene sepolto per suo desiderio nel Cimitero Militare Polacco di Montecassino. In questo anniversario rinnoviamo con fermezza la profonda gratitudine, per le gloriose gesta, al Generale Anders e a tutti i Soldati Polacchi che combatterono a fianco degli Italiani per la conquista della libertà. Rinnoviamo il patto di indissolubile amicizia che lega i nostri popoli, in ossequio a tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per consegnare un mondo libero alle generazioni future.
Il sindaco di Filottrano Lauretta Giulioni
L' Ambasciatrice Anders  a Cassino rende omaggio alla tomba del padre.

CAMPIONATI NAZIONALI DI PARACADUTISMO DI PRECISIONE

 

L’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, ha organizzato per il 2019, con il supporto della Sezione di Ancona, i Campionati Nazionali di Paracadutismo, specialità Precisione in atterraggio. La manifestazione si è svolta nei giorni 5 e 6 ottobre 2019 presso l’Aviosuperficie Madonna di Loreto in località Villa Musone/Squartabue a Loreto. Per l’evento è stato concesso il patrocinio del Comune di Loreto.

Il programma ha previsto lanci di gara di precisione a partire dalle ore 9:30 di sabato 5 con termine alle ore 16:00 di domenica 6 ottobre. Hanno partecipato 8 squadre per un totale di 40 atleti, tutti di provata esperienza, alcuni dei quali già campioni italiani e mondiali. Oltre 200 i lanci di gara effettuati dagli atleti durante la manifestazione.
La specialità della precisione in atterraggio:  gli atleti si sono lanciati da circa 1500 mt di altezza ed, una volta aperta la velatura del paracadute, atterrati su un grosso tappeto con al centro un sensore per rilevare la “precisione” di atterraggio, le penalità sono misurate in centimetri di distanza del centro del bersaglio, che ha le stesse dimensioni di una moneta.

A latere della manifestazione si è effettuato un lancio di grande effetto scenografico e simbolico: il Colonnello (ris.) Paolo Fippini si è lanciato sui cieli di Loreto facendo veleggiare la bandiera tricolore dalla superficie di circa 500 mq, la stessa che il pubblico ha potuto ammirare ai Fori Imperiali di Roma il 2 giugno, Festa della Repubblica. Questo lancio è stato effettuato alle ore 15:30 di domenica 6 ottobre. L’evento che si è svolto presso l’aviosuperficie Madonna di Loreto (nei pressi del ristorante “La Donzelletta”) ed è stato ad ingresso libero. Tutta la cittadinanza è stata invitata ad osservare lo spettacolo offerto dalla gara e dal lancio della bandiera gigante. La manifestazione ogni anno è organizzata dall’ANPd’I in una Regione diversa.

Di seguito le classifiche ufficiali:
sette le squadre in lista per l’aggiudicazione del titolo di Campione d’Italia 2019 e del 1° Trofeo Città di Loreto: Raggruppamento Sportivo Esercito, Centro Sportivo Carabinieri, Scuola Nazionale, Anpd’I Cremona, Anpd’I Ferrara, Anpd’I Pordenone, Squadra Mista. Un tono di internazionalità e stato dato dalla partecipazione di paracadutisti svizzeri e della Svezia. La competizione, nonostante una meteo non sempre favorevole, è stata serrata ed avvincente. Professionale ed efficiente il lavoro svolto da giudici e dallo staff di supporto. Il Segretario Generale Anpd’I Gen. Enrico Pollini, il Comandante della Scuola di formazione English Aviation A.M.I. ,di base a Loreto, Col. pilota Luca Massimi, l’assessore Regionale al Turismo Moreno Pieroni, il Sindaco di Loreto dott. Paolo Niccoletti e l’Assessore Mariani , il Consigliere della 5^ Zona Riccardo Massili hanno presenziato e partecipato alla premiazione che è stata preceduta dallo spettacolare lancio effettuato dal Ten. Col. (aus) Paolo Filippini con al seguito il tricolore di 500mq. Alla fine della competizione La Scuola Nazionale Anpd’I si è aggiudicata sia il titolo di Campione Nazionale Anpd’I che il 1° Trofeo Città di Loreto mentre la “Coppa Luciano Maiolatesi”, con cui la sezione di Ancona ha voluto ricordare il suo indimenticabile Presidente M.A.V.M. Luciano Maiolatesi , è andata al 1° classificato assoluto e Campione Italiano 2019 Daniele Viel . Tra le ragazze Magnani Silvia rientra a Ravenna con il tasca il titolo di Campionessa Italiana Anpd’I 2019 . La presenza di numeroso ed interessato pubblico è stata di perfetto contorno a una due giorni vissuta alla insegna di cameratismo e sano agonismo.

NUOVI ELETTI ALLE CARICHE NAZIONALI

I soci paracadutisti Riccardo Massili e Roberto Pretini sono stati eletti, nella consulta del 4 Marzo, rispettivamente consigliere del V gruppo regionale e provibiro nazionale.

Copyright 2014 Paracadutistiancona

bottom of page